Risultati e impatti del progetto ARIES: studenti protagonisti dell’innovazione didattica

Risultati e impatti del progetto ARIES: studenti protagonisti dell’innovazione didattica
Risultati e impatti del progetto ARIES: studenti protagonisti dell’innovazione didattica

La sperimentazione condotta all’ITET Girolamo Caruso di Alcamo nell’ambito del progetto ARIES ha portato risultati tangibili sia sul piano didattico che su quello formativo.

Grazie alle tre Learning Unit Plan realizzate dai docenti del dipartimento di Informatica Grillo, Maniaci e D’Alberti, rispettivamente, con le classi 3AIT, 3CIT e 4BIT, gli studenti hanno:
• acquisito conoscenze avanzate sull’Intelligenza Artificiale e il suo impatto nella società e nell’istruzione;
• compreso visivamente concetti informatici e matematici grazie all’uso della realtà aumentata;
• potenziato competenze trasversali come la collaborazione, la comunicazione, la progettazione, la sperimentazione e il problem solving;
• utilizzato strumenti digitali di nuova generazione come Adobe Aero, CoSpaces e Merge Cube per sviluppare oggetti didattici interattivi e fruibili via smartphone e tablet.

La valutazione dei prodotti finali e delle presentazioni ha evidenziato un elevato livello di apprendimento e coinvolgimento da parte degli studenti.
Inoltre, le attività hanno stimolato nei partecipanti un interesse autentico per le tecnologie immersive e per le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nel contesto scolastico.

Il successo della sperimentazione all’ITET Girolamo Caruso rappresenta un importante traguardo per l’implementazione dell’innovazione metodologica e tecnologica nella didattica.
I risultati saranno condivisi con la community educativa europea nell’ambito della disseminazione prevista dal progetto ARIES, contribuendo alla costruzione di buone pratiche replicabili in altri contesti formativi.

Risultati e impatti del progetto ARIES: studenti protagonisti dell’innovazione didattica