
È online la Newsletter #3 del progetto europeo Digital Literate, con gli aggiornamenti più rilevanti dell’ultima fase: il Good Practice Catalogue in open access, i Community Events realizzati nelle scuole e il meeting finale in presenza ad Alcamo (Italia).
Good Practice Catalogue: risorse pronte all’uso per docenti
Il Good Practice Catalogue è ora disponibile liberamente: raccoglie unità didattiche, attività, esempi di verifica e prodotti digitali degli studenti per potenziare l’alfabetizzazione digitale e mediatica a scuola. È pensato per essere subito trasferibile in classe e per “portare al livello successivo” i percorsi DML degli istituti.
Community Events: la comunità scolastica al centro
La newsletter racconta i Digital and Media Literacy Community Events, progettati per coinvolgere studenti, docenti e famiglie in momenti di confronto, sviluppo di competenze e consapevolezza sui temi della cittadinanza digitale (disinformazione, sicurezza online, uso critico dei media). Gli eventi sono stati organizzati dai partner scolastici del progetto e documentano un’ampia partecipazione.
Incontro finale ad Alcamo
Si è svolto ad Alcamo l’ultimo Transnational Project Meeting: i partner hanno fatto il punto sui risultati raggiunti e pianificato le attività conclusive in vista della chiusura del progetto, valorizzando ciò che resterà a disposizione delle scuole (MOOC, LUP, Catalogo, repository).
Continua a seguirci
La newsletter invita a restare aggiornati sui canali del progetto e a consultare le risorse pubblicate sul sito ufficiale e sui social dedicati.

Per saperne di più
- Good Practice Catalogue (open access).
- Sito del progetto Digital Literate: risorse, notizie e materiali aggiornati.
- Instagram del progetto: storie, foto e recap delle attività.
Questo articolo fa parte delle attività di disseminazione dell’ITET G. Caruso e intende promuovere l’uso didattico delle risorse di Digital Literate nella nostra comunità scolastica.

0