Aggiornamenti dal progetto Erasmus+ M{AI}L – L’Intelligenza Artificiale entra in classe

Aggiornamenti dal progetto Erasmus+ M{AI}L – L’Intelligenza Artificiale entra in classe

L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” continua a guidare, in qualità di scuola coordinatrice, lo sviluppo del progetto Erasmus+ M{AI}L (AI to Teach and Learn), un’iniziativa europea che promuove l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) e del Machine Learning (ML) nella scuola primaria e secondaria.

Dopo la fase di lancio e la presentazione del progetto, arrivano i primi aggiornamenti ufficiali, che testimoniano l’intensa attività dei partner e i progressi nella creazione di risorse digitali e didattiche innovative destinate a insegnanti e studenti.

Un sito web per condividere conoscenza e innovazione

È finalmente online il sito ufficiale del progetto M{AI}L, uno spazio digitale dedicato alla diffusione dei risultati e alla condivisione delle buone pratiche sviluppate dal consorzio europeo.

Attraverso il portale, docenti e studenti potranno accedere liberamente a materiali didattici, manuali, report, tutorial e newsletter per approfondire l’uso dell’IA nella didattica e scoprire esempi di attività già sperimentate nelle scuole partner.

Il sito, disponibile in più lingue e compatibile con tutti i dispositivi, rappresenta un punto di riferimento per la comunità educativa che desidera avvicinarsi alle tecnologie emergenti in modo consapevole e inclusivo.

Ascoltare i docenti per costruire insieme nuove pratiche didattiche

Uno degli aspetti centrali del progetto M{AI}L è l’ascolto diretto degli insegnanti.

Le scuole partner stanno organizzando focus group e momenti di confronto per raccogliere esperienze, difficoltà e suggerimenti relativi all’integrazione dell’IA e del ML nelle attività scolastiche.

Questa fase di ascolto consentirà di progettare strumenti realmente utili, capaci di rispondere alle esigenze quotidiane dei docenti e di supportare l’insegnamento con soluzioni innovative e accessibili.

Report: Superare le sfide, migliorare l’istruzione

Tra i primi risultati concreti del progetto, è disponibile il report “Superare le sfide, migliorare l’istruzione”, che analizza il panorama attuale dell’uso dell’IA e del ML nel settore educativo.

Il documento offre una panoramica sulle sfide, le opportunità e le buone pratiche nei diversi paesi coinvolti, mettendo in luce le percezioni e i bisogni degli insegnanti.

A partire da queste analisi, saranno sviluppate strategie personalizzate e risorse formative mirate per accompagnare i docenti nell’adozione di pratiche didattiche supportate dall’intelligenza artificiale e migliorare l’apprendimento degli studenti.

Una rete europea in crescita

Il progetto M{AI}L coinvolge partner di rilievo provenienti da tutta Europa:

  • ITET “Girolamo Caruso” (Italia, coordinatore)
  • INOVA+ (Portogallo)
  • Agrupamento de Escolas José Estêvão (Portogallo)
  • GESTIONET Multimedia (Spagna)
  • Chania Directorate of Primary Education (Grecia)
  • Ozel Fide Ortaokulu (Turchia)

Questa collaborazione internazionale rafforza la dimensione europea dell’iniziativa e promuove lo scambio di esperienze e metodologie didattiche tra istituzioni scolastiche, università e centri di ricerca.

Restare aggiornati e partecipare

Tutti gli aggiornamenti sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale e sui canali social dedicati.

Seguendo M{AI}L su InstagramLinkedIn e Facebook, è possibile restare informati sulle prossime tappe, sulle risorse in uscita e sulle opportunità di collaborazione.

Con M{AI}L, l’ITET “Girolamo Caruso” conferma il suo impegno nel promuovere una scuola aperta al futuro, dove la tecnologia diventa strumento di crescita, consapevolezza e partecipazione.


Aggiornamenti dal progetto Erasmus+ M{AI}L – L’Intelligenza Artificiale entra in classe

Documenti

mail_newsletter 1.IT-p2

pdf - 1327 kb