Laboratori aperti alla città 19 novembre – 3 dicembre 2025

Laboratori aperti alla città 19 novembre – 3 dicembre 2025

I laboratori aperti consistono in una serie di visite guidate, attività pratiche, dimostrazioni e momenti di dialogo all’interno degli ambienti specialistici della scuola. Laboratori di informatica e robotica, di economia aziendale e marketing internazionale, di tecniche agrarie, di elettronica ed elettrotecnica, di costruzioni edili e progettazione del territorio.

Durante queste giornate, sarà possibile sperimentare dal vivo alcune attività tipiche del nostro percorso didattico: ad esempio simulazione di gestione aziendale, utilizzo di software informatici, prototipazione tecnologica, automazione, elettrotecnica, marketing digitale, progettazione e costruzione. Il 19 novembre e il 3 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Prenotazione ai vari laboratori scansionando il QR CODE in basso.

Laboratori aperti alla città 19 novembre – 3 dicembre 2025

Il nostro Istituto è un polo formativo d’eccellenza ed i Laboratori Aperti rappresentano un tassello fondamentale di questo impegno. Crediamo che la scuola debba “uscire” dalla sola dimensione interna e interagire attivamente con il proprio contesto. Grazie all’orientamento e alla partecipazione delle famiglie e del territorio, vogliamo contribuire a formare giovani tecnici, economisti, progettisti, tecnici agrari e professionisti consapevoli, competenti e pronti a operare nel mondo che li attende.

Laboratori aperti alla città 19 novembre – 3 dicembre 2025


Il nostro Istituto apre le proprie porte con i Laboratori Aperti alla cittadinanza: un percorso pensato per far conoscere a studenti, famiglie e cittadinanza i luoghi, le attrezzature, le competenze e le potenzialità del nostro mondo formativo.

Laboratori aperti alla città 19 novembre – 3 dicembre 2025

A chi è rivolto?
Agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie, in procinto di scegliere il nuovo percorso di studi.


Perché partecipare?
Per scoprire “dal vivo” gli ambienti formativi: i laboratori diventano spazio di simulazione del mondo professionale.
Per incontrare docenti e studenti che racconteranno l’offerta formativa, le esperienze e i progetti realizzati.
Per favorire il dialogo tra scuola e territorio coinvolgendo studenti e famiglie per conoscere le competenze e le potenzialità del nostro istituto.