Fin dalle prime fasi del progetto, tutti i partner hanno avviato una ricerca speciale per capire come le scuole europee hanno trattato i dati nei loro insegnamenti. La ricerca, coordinata dall’Istituto per le Tecnologie Educative del Consiglio Nazionale delle Ricerche d’Italia, sarà condotta da ciascun partner nei rispettivi paesi; quindi, ci aspettiamo di raccogliere informazioni da Italia, Germania, Lituania, Polonia, Romania e Turchia. I risultati chiave raccolti tramite questa ricerca costituiranno il nucleo fondativo per l’attuazione del progetto e per individuare le modalità con cui tutti i partner creeranno i lori contenuti educativi e attueranno le fasi pilota. Il risultato più importante sarà identificare le migliori pratiche e le competenze chiave, riguardo l’alfabetizzazione dei dati, insegnate nelle scuole europee, al fine di rimodellarle per il progetto Dalfys.
Circolari, notizie, eventi correlati
Una sintesi delle azioni chiave dopo il TPM di Barcellona
L’affascinante città di Barcellona è il luogo in cui si è svolto il secondo incontro transnazionale di progetto. Grazie alla calorosa accoglienza di Escola Virolai, il consorzio ha avuto la possibilità di incontrarsi finalmente di persona […]

Preparazione dell’evento di training in Polonia a settembre ’22
Dopo più di un anno di incontri online, collaborazioni e lavoro di coppia, i partner sono ora pronti per incontrarsi in presenza! Si svolgerà a settembre ‘22 a Danzica, in Polonia, l’evento di formazione. Questo evento […]

Tutte le lezioni sono state tradotte in diverse lingue
Data Literacy in sette lingue! È il risultato di un grande lavoro dei membri del consorzio di Dalfys che si sono occupati della versione inglese del corso di Data Literacy creato da Dataninja. Ciascun partner, con […]

Piano della lezione e unità di apprendimento, ora ce l’abbiamo!
Grandi notizie dal progetto Dalfys! Nelle ultime settimane (e mesi) i partner hanno lavorato molto per dare forma all’offerta formativa del progetto. La prima novità è che Dataninja ha creato un corso base incentrato sulla Data […]

Eccoci con il quadro delle competenze di Dalfys
Guidati da Bupnet, tutti i partner hanno lavorato insieme per raccogliere competenze di interesse nel loro contesto educativo. Attraverso l’aiuto di una Miro Board, i partner hanno lavorato in tandem in una stanza virtuale sulla piattaforma […]

L’ambiente di apprendimento intelligente di Dalfys
L’ambiente di apprendimento Dalfys deve essere “intelligente”, inclusivo e facile da usare per tutti i partner. Inoltre, conterrà tutti i contenuti educativi in diverse lingue per essere utile alla formazione degli insegnanti e nella fase pilota. […]

0